Per noi non-addetti ai lavori ma solo cultori di una materia che abbiamo imparato a conoscere e definire come “geopolitica” (vedi nota a piè di pagina), gli scenari prospettati dallo scontro Russia-Ucraina in corso da…
Categoria: Blog
Sciascia e io
Non posso negarlo, vedere il mio nome sulla copertina di un libro firmato da Leonardo Sciascia è per me motivo di grande orgoglio. Da assidua lettrice (e ri-lettrice) dei romanzi dell’Autore, è un onore cui…
Novità in libreria!
Indovinate un po’… 😉
27 settembre: Piani Inclinati al Bordighera Book Festival
Stavolta al Bordighera Book Festival c’era solo Linda: purtroppo io non sono riuscita ad essere presente fisicamente (solo in voce, al telefono). Ma c’è chi ha raccontato il libro per me, e non potevo essere…
8 anni
In questi giorni è stata annunciata la riapertura per il autunno del Museo di Scienze Naturali di Torino, chiuso alla fine del 2013 a causa dell’esplosione di una bombola o di un estintore, non ho…
Del modo in cui i libri creano mondi – parte II
Vi dicevo in un post precedente (questo) che grazie al progetto delle Chine Vaganti “Cagliari 1970 – Tracce oltre la leggenda“, ho conosciuto Sara Secci, la giovane artista che ha realizzato l’illustrazione del mio racconto…
Del modo in cui i libri creano mondi – parte I
Vi ho raccontato qualche tempo fa (in questo articolo) della telefonata con cui Daniele(*) mi invitava ad essere parte di “Cagliari 1970: Tracce oltre la leggenda”, e di come è nato il mio racconto “Canto…
Christie for Christmas
Quando un autore ha la fortuna di raggiungere la vetta delle classifiche di vendita a ogni nuova pubblicazione, capita che sia costruito su misura per lui un piano editoriale che può stabilire, tra le altre…
25 novembre: Haters&Co
Mercoledì 25 novembre, live streaming dalla Pagina Facebook della Biblioteca di Samatzai, dialogherò con gli amici e colleghi Renato Troffa e Ciro Auriemma dei molti modi in cui i linguaggi di discriminazione possono scatenare o…
Cagliari 1970, tracce oltre la leggenda
Quando ho ricevuto la chiamata di Daniele*, eravamo in lockdown. Il primo lockdown della nostra vita, una condizione di disorientamento onirico, sospesi tra una grande paura e l’idea di vivere una strana vacanza ai domiciliari.…